HAK
  • Condizioni stradali e viabilità
  • Eventi viabilità
    • Traffico e viabilita autostrade
    • Chiusure per lavori
    • Modifica temporanea della circolazione stradale
    • Altri eventi
  • Condizioni meteo
    • Condizioni meteo
    • Condizioni invernali
    • Vento laterale
  • Valichi di confine
  • Traffico traghetti
  • Traffico ferroviario
  • Valichi di confine
    • Valichi di confine
  • Previsioni traffico
  • Camere
    • A1 Zagreb-Split-Dubrovnik
    • A10 BiH - Ploče
    • A2 Zagreb-Macelj
    • A3 Bregana-Zagreb-Lipovac
    • A4 Zagreb-Goričan
    • A5 Sredanci-Đakovo-Osijek
    • A6 Zagreb-Rijeka
    • A7 Rupa-Rijeka
    • Passaggi di confine
    • Strade statali
    • L'ipsilon dell' Istria
    • Posti
    • Ponti
    • Porti di traghetto
  • Camere Europe
    • Slovenia
    • Austria
  • Traffico traghetti
    • Traffico traghetti
  • HAK applicazione
HAK

Condizioni stradali e viabilità

Ultimo aggiornamento 24.1.2021. 17:46

Per un incidente stradale sull'autostrada A1 al 149.esimo km fra i nodi Otočac e Perušić in direzione di Dubrovnik nonche' per guasto sull'autostrada A6 Rijeka-Zagreb alla galleria Vršek in direzione di Zagreb è percorribile una corsia sola (limite della velocità di guida di 60 km/h).

Le strade sono bagnate e scivolose nella gran parte del paese. Nelle parti centrali, nelle aree montanare di Gorski kotar e Lika nevica. Attenzione alla pioggia intensa in Dalmazia! Sassi franati sono possibili. Per nebbia la visibilità è ridotta.

Invitiamo gli autisti ad adattare il modo e la velocità di guida alle condizioni stradali nonche' a mantenere la distanza di sicurezza. Raccomandato: Non andate in viaggio senza l'equipaggiamento invernale!

Per le condizioni di guida invernali è in vigore un divieto di circolazione per gli autocarri con un rimorchio e tutti gli altri veicoli devono usare l'equipaggiamento invernale sulle strade seguenti dell'area montanara di Gorski kotar:
  • autostrada A6 Rijeka-Zagreb, tratto Bosiljevo 2-Kikovica (gli autocarri sono esclusi all'area servizio Vukova Gorica in direzione di Rijeka nonche' al nodo Kikovica in direzione di Zagreb),
  • DC1 Vaganac-Korenica (DC52)-nodo Udbina (DC522)-Ondić-Gračac,
  • DC3 Zdihovo-Kupjak-Delnice-Gornje Jelenje-Kikovica,
  • DC23 Kapela-Žuta Lokva (DC50)-Senj (DC8),
  • DC25 Korenica (DC1)-Bunić-Lički Osik (DC25)-Gospić-Karlobag (DC8),
  • DC32 Prezid-Delnice,
  • DC42 Stubica (DC3)-Ogulinski Hreljin,
  • DC42 Poljanak,
  • DC52 Špilnik (DC50)-Korenica (DC1),
  • DC203 Brod na Kupi-Delnice (DC3),
  • DC217 Ličko Petrovo Selo (DC1)-dogana Ličko Petrovo Selo,
  • DC218 dogana Užljebić-Donji Lapac-Bjelopolje (DC1),
  • DC305 Parg-Čabar,
  • DC429 Selište Drežničko-Prijeboj (DC1),
  • DC501 Gornje Jelenje-Oštrovica (DC8)-Meja-Križišće-Jadranovo,
  • DC522 Udbina (DC1)-Gornja Ploča (A1),
  • ŽC5030 Platak-Kamenjak,
  • ŽC5032 Crni Lug-Mrzle Vodice-Gornje Jelenje (DC3),
  • ŽC5034 Vrbovsko-Ravna Gora-Kupjak,
  • ŽC5062 Kraljev Jarak-Fužine-Lukovo,
  • ŽC5068 Hreljin-Zlobin-Fužine,
  • ŽC5191 Sopač (DC3)-Mrkopalj-Tuk,
  • altre regionali e locali dell'area di Delnice, Čabar, Vrbovsko e Gornje Jelenje.
Rallentamenti sono possibili sulla maggior parte delle strade che portano a Petrinja, Glina e Sisak (contea di Sisačko-moslavačka).
Per terremoto il traffico è bloccato sulla statale DC30 a Petrinja (deviazione locale), sulla statale DC3 alla località Dubravci si svolge con ostacoli.

La statale DC547 Sveti Rok-Mali Alan e la regionale ŽC5199 Sušanj-Štirovača sono chiuse per tutto il traffico.

Nel corso del giorno ingorghi possono esserci nelle zone lavori.

Restrizioni nel traffico:
Autostrada A1 Zagreb-Split-Ploče:
  • per lavori fra i nodi Skradin e Ploče il traffico è sospeso in direzione di Dubrovnik:
  • - il 25 gennaio ore 20-6 fra i nodi Vučevica e Dugopolje,
  • - il 26 gennaio ore 20-6 fra i nodi Vrgorac e Ploče;
  • fino al 21 febbraio al viadotto Drežnik in direzione di Dubrovnik si procede per corsie ridotte (code possibili);
  • 22-25 gennaio mezzanotte-ore 3 al viadotto Drežnik il traffico è sospeso per circa 15 minuti per il trasporto eccezionale;
Ponte dell'isola di Krk/Statale DC102:
  • 1.esimo-2.esimo km è percorribile una corsia sola in ogni direzione fino al 1 marzo 2021 (limite della velocità di guida di 30 km/h);
Superstrada A8/A9 in Istria:
  • fino al 31 gennaio fra i nodi Rogovići ed Ivoli il traffico viene regolato dai semafori; è in vigore un divieto di circolazione per il trasporto eccezionale più largo di 3 m;
  • divieti di circolazione in vigore sui tratti seguenti: nodo Cerovlje-nodo Lupoglav (massima larghezza di 3 m), nodo Lupoglav-nodo Vranja in direzione di Rijeka in vigore il divieto di circolazione per il trasporto eccezionale; nodo Vranja-nodo Lupoglav in direzione dell'Istria (massima larghezza di 3 m);

Litoranea adriatica DC8:

  • fino al 3 maggio 2021 a Podgora è percorribile una corsia sola;
  • il traffico è sospeso fra la località Baćina (parte Pećina) e il nodo Čeveljuša fino a febbraio 2021, deviazione: DC8-Baćina-Kula-Karamatići-Rogotin-DC8;
  • fino al 15 aprile il traffico si svolge con ostacoli al nodo Rokići da Šibenik;
Statale DC70 Omiš (DC8)-Naklice-Gata-nodo Blato n/C (A1):
  • ogni giorno ore 9-11, 17-19 il traffico è bloccato per circa 30 minuti dalla fabbrica Galeb fino all'incrocio Zakučac, deviazione: Litoranea adriatica DC8-Omiš-Podstrana (Strožanac)-regionale Ž6142-Podstrana (Strožanac)-Žrnovnica-Srinjine-Tugare-Naklice.

I fari devono essere accesi anche di giorno (1 novembre-31 marzo).
Fino al 15 aprile 2021 l'equipaggiamento invernale è obbligatorio sulle strade croate con le frequenti condizioni invernali.

Traffico e viabilita autostrade

Chiusure per lavori

Modifica temporanea della circolazione stradale

Altri eventi

Condizioni meteo

Condizioni invernali

Vento laterale

Valichi di confine

Ultimo aggiornamento 24.1.2021. 17:43

Fino al 31 gennaio 2021 per entrare in Croazia un testo negativo di COVID-19 non più vecchio di 48 ore deve essere mostrato a tutte le dogane croate. 

Ulteriori informazioni su:
https://www.koronavirus.hr/privremena-zabrana-i-ogranicenje-prelaska-preko-granicnih-prijelaza-rh/73...

Per il traffico periodicamente denso e per controlli addizionali attese ci possono essere nel traffico delle automobili e in quello degli autocarri alla gran parte delle dogane di confine.

Duboševica-Udvar, Terezino Polje-Barcs (soltanto per i cittadini croati ed ungaresi) e Goričan-Leteneye sono le uniche dogane di confine fra l'Ungheria e la Croazia che dal 1 settembre rimangono aperte.

Le informazioni sul COVID-19 potete ottenerle su:

http://www.mvep.hr/hr/konzularne-informacije/informacije-o-putovanjima/upozorenja/
https://www.koronavirus.hr/preporuke-i-upute-za-prelazak-drzavne-granice/733
https://www.koronavirus.hr/idete-na-put-sve-informacije-na-jednom-mjestu/22
https://www.koronavirus.hr/jednostavniji-i-brzi-prelazak-granice-za-odredjene-drzave/668

Le dogane Dvor e Vitaljina sono aperte per i passeggeri e le automobili soltanto.
Alla dogana Gunja è in vigore un divieto di circolazione per gli autocarri e autobus per l'instabilità del ponte.
A causa di divieti di circolazione per i mezzi pesanti in Slovenia dal 1 giugno in poi attese lunghe devono essere aspettate nel traffico degli autocarri alle dogane Bregana/Obrežje e Macelj/Gruškovje.
Attese alle dogane di confine
Preso da: MUP (24.01.2021. 19:31)

Bosna i Hercegovina - Hrvatska

Entrata Uscita
Stara Gradiška (Bosanska Gradiška) 1 hT: 24.01.2021 19:31:51 -Nema podataka -Nema podataka -Nema podataka

Slovenija - Hrvatska

Entrata Uscita
Bregana (Obrežje) -Nema podataka -Nema podataka -Nema podataka 1 h 30 min.L: 2 km T: 24.01.2021 18:42:01

Traffico traghetti

Ultimo aggiornamento 24.1.2021. 17:44

I traghetti, i catamarani e le navi seguenti non navigano:
  • i traghetti Sobra-Prapratno, Split-Vela Luka-Ubli;
  • i catamarani Milna-Rogač-Split, Korčula-Hvar-Split, Split-Hvar-Vela Luka-Ubli, Split-Vis, Jelsa-Bol-Split.;
  • la nave Dubrovnik-Koločep-Lopud-Suđurađ.
Il traghetto 606 Soline/Trogir-Drvenik Mali-Drvenik Veli (alle 18.20 e 20.25) non s'imbarca al porto Drvenik Mali.

L'attuale orario di Jadrolinija è disponibile al https://www.jadrolinija.hr/red-plovidbe/lokalne-linije-2020

Traffico ferroviario

Ultimo aggiornamento 24.1.2021. 17:45

Traffico ferroviario, il 22 gennaio 2021

Per lavori ritardi devono essere aspettati sui tratti seguenti siccome i viaggiatori vengono trasportati in autobus:
- fra le stazioni ferroviarie Sisak e Sisak Caprag sulla ferrovia Zagreb-Sisak-Novska,
- fra le stazioni ferroviarie Zaprešić e Zabok sulla ferrovia Zaprešić-Čakovec,
- fra le stazioni ferroviarie Virovitica e Pitomača sulla ferrovia Koprivnica-Dalj.

Ritardi sono possibili anche sui tratti dove è percorribile una corsia sola:
- fra le stazioni ferroviarie Sesvete e Zagreb Borongaj ore 8.30-13.30 sulla ferrovia Zagreb-Dugo Selo,
- fra le stazioni ferroviarie Nova Kapela-Batrina e Staro Petrovo Selo ore 7-15 sulla ferrovia Novska-Tovarnik-confine di stato.

Tutte le informazioni sui cambiamenti dovuti al COVID-19 che riguardano il traffico ferroviario croato e quello internazionale potete ottenerle su: http://www.hzpp.hr/stanje-u-prometu-2?p=467

Ulteriori informazioni disponibili sui siti:
  • http://www.hzpp.hr/stanje-u-prometu
  • http://www.hzinfra.hr/

Valichi di confine

Previsioni traffico

Ultimo aggiornamento 24.1.2021. 14:20

Previsoni traffico per il 25 gennaio 2021

Le strade saranno bagnate nella gran parte del paese. Per le temperature basse possono essere molto scivolose, soprattutto i ponti e viadotti. Nelle aree montanare e al nord della Croazia la neve è possibile - in Lika e Gorski kotar divieti di circolazione possono esserci per alcuni veicoli.

Invitiamo gli autisti ad adattare il modo e la velocità di guida alle condizioni stradali nonche' a mantenere la distanza di sicurezza. Raccomandato: Non andate in viaggio senza l'equipaggiamento invernale!

Il traffico sarà denso in città e sulle loro tangenziali. Nel corso del giorno ingorghi sono possibili sui tratti dove i lavori sono in corso.

Contate con attese alle dogane di confine sia nel traffico delle automobili che in quello degli autocarri, soprattutto a Bregana, Macelj e Bajakovo!
Nel traffico traghetti ostacoli ci possono essere per vento.

I fari devono essere accesi anche di giorno (1 novembre-31 marzo).
15 novembre-15 aprile l'equipaggiamento invernale è obbligatorio sulle strade croate con le frequenti condizioni invernali.

Le informazioni attuali sulle condizioni stradali e viabilità potete ottenerle al www.hak.hr, all'app dell'HAK http://www.hak.hr/smartphone/hakmap oppure al numero: + 385 1 46 40 800; per l'assisenza stradale chiamate: + 385 1 987.

Vi auguriamo buon viaggio!

A1 Zagreb-Split-Dubrovnik

A10 BiH - Ploče

A2 Zagreb-Macelj

A3 Bregana-Zagreb-Lipovac

A4 Zagreb-Goričan

A5 Sredanci-Đakovo-Osijek

A6 Zagreb-Rijeka

A7 Rupa-Rijeka

Passaggi di confine

Strade statali

L'ipsilon dell' Istria

Posti

Ponti

Porti di traghetto

Slovenia

Austria

Traffico traghetti