Condizioni stradali e viabilità
Eventi viabilità
Traffico e viabilita autostrade
Chiusure per lavori
Modifica temporanea della circolazione stradale
Altri eventi
Condizioni meteo
Condizioni meteo
Condizioni invernali
Vento laterale
Valichi di confine
Traffico traghetti
Traffico ferroviario
Valichi di confine
Valichi di confine
Previsioni traffico
Camere
A1 Zagreb-Split-Dubrovnik
A10 BiH - Ploče
A11 Zagreb-Sisak
A2 Zagreb-Macelj
A3 Bregana-Zagreb-Lipovac
A4 Goričan-Varaždin-Zagreb
A5 Beli Manastir-Osijek-Svilaj
A6 Bosiljevo-Rijeka
A7 Rupa-Rijeka
DC8 Pelješac
Passaggi di confine
Strade statali
A8/A9 L'ipsilon dell' Istria
Posti
Ponti
Porti di traghetto
Camere Europe
Slovenia
Austria
Traffico traghetti
Traffico traghetti
HAK applicazione
Condizioni stradali e viabilità
Ultimo aggiornamento
17.3.2025. 07:08
Le strade sono bagnate e scivolose nella gran parte del paese. Sassi franati sono possibili nelle aree montanare e lungo la costa adriatica. Per nebbia la visibilità è ridotta.
Il traffico è denso in città e sulle loro tangenziali.
Nel corso del giorno difficoltà ci possono essere nelle aree di lavori:
sulla tangenziale di Zagreb A3 fra i nodi Zagreb zapad e Lučko in direzione di Lipovac;
sull'autostrada A4 Zagreb-Goričan fra i nodi Popovec e Zagreb istok verso Zagreb;
in Istria sulla superstrada A8 fra il nodo e la galleria Učka in tutte e due le direzioni;
sulla superstrada DC1 Solin-Klis in direzione di Split;
sulla statale DC1 a Jastrebarsko;
sulla Litoranea adriatica DC8 da direzione di Kaštel e Podstrana verso Split, da Primošten e Rogoznica;
sulla statale DC23 da Senj.
Gli autisti sono invitati ad adattare il modo e la velocità di guida alle condizioni stradali ed a mantenere la distanza di sicurezza!
1 novembre- 31 marzo i fari devono essere accesi anche di giorno.
Restrizioni traffico:
Autostrada A1 Zagreb-Ploče-Karamatići:
fino al 20 marzo alla galleria Konjsko in ogni direzione è percorribile una corsia sola (60 km/h);
Autostrada A3 Bregana-Lipovac:
dall'area servizio Zagreb (Plitvice) 17.esimo-16.esimo km il traffico scorre per corsie ridotte fino al 31 marzo (limite della velocità di guida di 60 km/h);
fino al 30 aprile all'area servizio Stari Grabovac in direzione di Bregana il posto parcheggio è chiuso ma il distributore benzina puo' essere usato;
dal nodo Zagreb zapad sulla tangenziale di Zagreb è percorribile una corsia sola da direzione di Lipovac (A3) nonche' da direzione di Macelj (A2) verso Zagreb fino al 1 aprile 2025;
fino al 4 aprile al nodo Lučko (viadotto Kalinovo) in direzione di Bregana si guida per corsie ridotte;
fino al 16 aprile fra i nodi Nova Gradiška e Lužani è percorribile una corsia sola in ogni direzione;
fino al 28 maggio i lavori sono in corso sul tratto Lužani-Slavonski Brod zapad 196.esimo-200.esimo km in direzione di Lipovac;
fino al 1 giugno il posto parcheggio è chiuso all'area servizio Kraljeva Velika jug (Lipovljani), fino al 10 giugno all'area servizio Kraljeva Velika sjever;
fino all'11 aprile il traffico è bloccato all'entrata del nodo Ivanić Grad in direzione di Lipovac, deviazione: nodo Križ;
fino al 1 aprile all'area servizio Dragalić jug fra i nodi Okučani e Nova Gradiška in direzione di Lipovac il distributore benzina è chiuso ma il parcheggio rimane aperto;
Autostrada A4 Zagreb-Goričan:
fino al 24 marzo fra i nodi Sesvete e Zagreb istok 93.esimo-96.esimo km in direzione di Zagreb è percorribile una corsia sola, in direzione di Goričan si procede per corsie ridotte;
Autostrada A6 Rijeka-Zagreb:
fino al 15 aprile al nodo Orehovica il traffico è bloccato alla corsia d'uscita da direzione di Zagreb verso Trsat (Rijeka centar), deviazione: nodo Čavle-ŽC5205-DC3-Rijeka-nodo Rijeka istok (A7)-DC404-Rijeka;
Autostrada A7 Rupa-Rijeka-Žuta Lokva:
fino al 21 marzo ore 21-5.30 il traffico è bloccato fra i nodi Škurinje ed Orehovica in direzione di Zagreb/Križišće, deviazione: per Rijeka;
Superstrada A8/A9 in Istria:
fra la galleria Učka e il nodo Matulji (Učka) è in vigore un divieto di circolazione per i veicoli più larghi di 3 m e più lunghi di 22 m in entrambe le direzioni;
fra i nodi Lupoglav e Cerovlje è in vigore un divieto di circolazione per i veicoli più larghi di 3 m;
Statale DC1:
fino al 21 aprile sulla superstrada DC1 Solin-Klis è percorribile una corsia sola;
fino al 31 maggio il traffico è chiuso sul tratto DC1 Gračac-Knin al viadotto Stara Straža;
fino al 30 aprile a Brnaze è percorribile una corsia sola;
Statale DC33 Drniš-Šibenik:
fino al 1 aprile il traffico è bloccato alla galleria Dumbočica, deviazione: DC33-nodo Dubrava-Dubrava-Šibenik-nodo Meterize-DC8;
Statale DC62 Ravča-Vrgorac:
fino al 16 maggio il traffico è sospeso;
Statale DC404 Rijeka (DC8-A7):
il 20 e il 21 marzo ore 23-5 il traffico è sospeso fra il nodo Vežica e l'incrocio delle DC404/A.K.Miošića in tutte e due le direzioni.
Traffico e viabilita autostrade
Chiusure per lavori
Modifica temporanea della circolazione stradale
Altri eventi
Condizioni meteo
Condizioni invernali
Vento laterale
Valichi di confine
Ultimo aggiornamento
17.3.2025. 07:06
Fino al 31 dicembre 2026 alla dogana Erdut-Bogojevo è in vigore un divieto di circolazione per i mezzi pesanti sopra 7,5 tonnellate.
La dogana Gunja-Brčko è chiusa per tutto il traffico, deviazione: dogana Županja-Orašje.
Al ponte di Ilok-Bačka Palanka il traffico è permesso ai veicoli fino a 24 tonnellate (limite della velocità di guida di 30 km/h).
Dal 3 luglio 2023 il traffico internazionale è permesso alla dogana Slivno-Drinovačko Brdo.
Il traffico transit dei camion è bloccato alla dogana Tovarnik/Šid, deviazione: dogana Bajakovo.
Al ponte di Pribanjci sulla statale DC204 dogana Pribanjci-Vinica con la Slovenia il traffico è sospeso per i veicoli sopra 7,5 tonnellate.
Le dogane Dvor e Vitaljina sono aperte per i passeggeri e le automobili soltanto.
Dal 30 dicembre 2021 nella Repubblica Slovenia è in vigore un divieto di circolazione per i mezzi pesanti sopra 7,5 tonnellate la domenica e le feste ore 8-22 (fin'ora ore 8-21). Per questo motivo rallentamenti sono d'aspettare sulla statale DC6 Ribnik-Žakanje-dogana Jurovski Brod.
Le dogane per il traffico marittimo internazionale sono: Umag, Pula, Mali Lošinj, Vis, Ubli e Cavtat (Regolamento sulle dogane della Repubblica di Croazia, pubblicato da Narodne novine, il 2 gennaio 2023).
Attese alle dogane di confine
Preso da:
MUP
(17.03.2025. 07:18)
Bosna i Hercegovina
Srbija
Bosna i Hercegovina -
Hrvatska
Entrata
Uscita
Županja
(Orašje)
-
Nema podataka
do 30 min.
T: 17.3.2025. 7:18:58
-
Nema podataka
-
Nema podataka
Srbija -
Hrvatska
Entrata
Uscita
Bajakovo
(Batrovci)
-
Nema podataka
5 h
T: 17.3.2025. 5:49:07
-
Nema podataka
-
Nema podataka
Tovarnik
(Šid)
-
Nema podataka
2 h
L: 1 km T: 17.3.2025. 6:04:40
-
Nema podataka
-
Nema podataka
Bosna i Hercegovina
Srbija
Traffico traghetti
Ultimo aggiornamento
17.3.2025. 07:07
Per il forte vento i catamarani e le navi seguenti non navigano:
i catamarani Ubli-Vela Luka-Hvar-Split, Ubli-Korčula-Dubrovnik, Mali Lošinj-Cres-Rijeka;
le navi Komiža-Biševo ed Orebić-Korčula.
Sulle altre linee non ci sono disturbi.
L'orario attuale è disponibile ai siti seguenti:
https://www.jadrolinija.hr/en/travels
https://agencija-zolpp.hr/linije/
Le dogane per il traffico marittimo internazionale dei viaggiatori e della merce sono: Rijeka, Ploče, Zadar, Šibenik, Split, Dubrovnik e Raša-Bršica, per il traffico dei viaggiatori soltanto: Umag, Pula, Mali Lošinj, Vis, Ubli e Cavtat (Regolamento sulle dogane della Repubblica di Croazia, pubblicato da Narodne novine, il 2 gennaio 2023).
Traffico ferroviario
Ultimo aggiornamento
17.3.2025. 07:07
Traffico ferroviario, il 17 marzo 2025
17-21, 24-28 nonche' il 31 marzo i viaggiatori dei treni seguenti vengono trasportati in autobus:
3501 Golubovec 3.56 – Varaždin 4.58
3500 Varaždin 5.09 – Golubovec 6.24
3505 Golubovec 6.36 – Varaždin 7.39.
Per lavori ritardi devono essere aspettati sui tratti seguenti siccome i viaggiatori vengono trasportati in autobus:
- fra le stazioni ferroviarie Dugo Selo e Vrbovec sulla ferrovia confine di stato-Botovo-Dugo Selo,
- fra le stazioni ferroviarie Križevci e Koprivnica sulla ferrovia confine di stato-Botovo-Dugo Selo,
- fra le stazioni ferroviarie Novska e Sunja sulla ferrovia Zagreb-Sisak-Novska,
- fra le stazioni ferroviarie Solin e Split Predgrađe sulla ferrovia Oštarije-Knin-Split,
- fra le stazioni ferroviarie Kanfanar e Vodnjan sulla ferrovia confine di stato-Buzet-Pula,
- fra le stazioni ferroviarie Vinkovci ed Osijek sulla ferrovia Vinkovci-Osijek,
- fra le stazioni ferroviarie Pitomača e Kloštar, Kloštar e Đurđevac sulla ferrovia Koprivnica-Dalj,
- fra le stazioni ferroviarie Čakovec e Središče sulla ferrovia confine di stato-Čakovec,
- fra le stazioni ferroviarie Donji Kraljevec e Kotoriba sulla ferrovia Čakovec-Kotoriba-confine di stato,
- fra le stazioni ferroviarie Jastrebarsko e Karlovac sulla ferrovia Zagreb-Rijeka,
- fra le stazioni ferroviarie Križevci e Sveti Ivan Žabno,
- fra le stazioni ferroviarie Čakovec e Macinec,
- fra le stazioni ferroviarie Duga Resa, Karlovac e Bubnjarci.
È percorribile una corsia sola:
- fra le stazioni ferroviarie Slavonski Brod e Sibinj sulla ferrovia Novska-Tovarnik-confine di stato ore 10.20-13.45.
Ulteriori informazioni disponibili sui siti:
http://www.hzpp.hr/stanje-u-prometu
http://www.hzinfra.hr/
Valichi di confine
Previsioni traffico
Ultimo aggiornamento
17.3.2025. 07:07
Previsoni traffico per il 18 marzo 2025
In tutto il paese le strade saranno bagnate per pioggia e per le temperature basse nell'entroterra molto scivolose, soprattutto i ponti e viadotti. Neve è possibile nelle aree montanare - per le condizioni di guida invernali divieti di circolazione ci possono essere per i camion con rimorchi.
Per il forte vento nell'area di Velebit, sulla Litoranea adriatica DC8 e nell'area di Rijeka il traffico sarà bloccato per certi veicoli.
Il traffico sarà denso in città e sulle loro tangenziali nonche' su alcuni tratti autostradali.
Difficoltà ci possono essere periodicamente nelle aree di lavori.
Nel traffico dei camion attese ci possono essere alle dogane di confine con la Bosnia ed Erzegovina e la Serbia.
Nel traffico traghetti ostacoli ci possono essere per vento.
Preghiamo gli autisti ad adattare il modo e la velocità di guida alle condizioni stradali ed a mantenere la distanza di sicurezza!
1 novembre- 31 marzo i fari devono essere accesi anche di giorno.
Le informazioni attuali sulle condizioni stradali e viabilità potete ottenerle al
www.hak.hr
, all'app dell'HAK
http://www.hak.hr/smartphone/hakmap
oppure al numero: + 385 1 46 40 800; per l'assisenza stradale chiamate: + 385 1 987.
Vi auguriamo buon viaggio!
A1 Zagreb-Split-Dubrovnik
A10 BiH - Ploče
A11 Zagreb-Sisak
A2 Zagreb-Macelj
A3 Bregana-Zagreb-Lipovac
A4 Goričan-Varaždin-Zagreb
A5 Beli Manastir-Osijek-Svilaj
A6 Bosiljevo-Rijeka
A7 Rupa-Rijeka
DC8 Pelješac
Passaggi di confine
Strade statali
A8/A9 L'ipsilon dell' Istria
Posti
Ponti
Porti di traghetto
Slovenia
Austria
Traffico traghetti